ossigeno-ozono-terapia-ticino-design-diego-cinquegrana-the-golden-torch-aimaproject-sa-logo-coming
Ozonoterapia e Sport

Ozonoterapia e Sport

Un’Arma Naturale per il Recupero e la Performance

Negli ultimi anni, l’ozonoterapia ha guadagnato sempre più attenzione nel mondo dello sport, sia professionistico che amatoriale. Questa terapia, basata sull’utilizzo di una miscela di ossigeno e ozono (O₃), si sta affermando come un valido supporto per migliorare la performance fisica, accelerare il recupero dagli infortuni e ridurre le infiammazioni muscolari.


Cos’è l’Ozonoterapia?

L’ozonoterapia è una tecnica medica che impiega una miscela di ossigeno-ozono per scopi terapeutici. L’ozono, somministrato in dosi controllate, ha effetti antinfiammatori, analgesici, ossigenanti e immunomodulanti. Può essere somministrato in vari modi: insufflazioni, iniezioni locali, autoemoterapia (prelievo e reinfusione del sangue trattato con ozono), e applicazioni topiche.

Come agisce sul corpo?

Nel contesto sportivo, l’ozono agisce in vari modi:

•Migliora l’ossigenazione dei tessuti, aumentando la resistenza e riducendo la fatica muscolare.

•Riduce l’infiammazione e il dolore grazie all’inibizione dei mediatori infiammatori.

•Accelera la rigenerazione dei tessuti, favorendo la guarigione di tendini, muscoli e articolazioni.

•Rafforza il sistema immunitario, utile soprattutto in periodi di stress fisico intenso.


Applicazioni nello sport

L’ozonoterapia trova applicazione in molteplici ambiti sportivi, in particolare per:

• Tendiniti e borsiti

• Lesioni muscolari

• Distorsioni articolari

• Dolore cronico (es. lombalgie, sciatalgie)

• Recupero post-allenamento o post-gara

Molti atleti professionisti (inclusi ciclisti, calciatori e maratoneti) ricorrono a questa terapia per ottimizzare il recupero e prevenire ricadute.

 

Benefici riconosciuti

• Terapia naturale e non farmacologica

• Pochi effetti collaterali se somministrata correttamente

• Miglioramento del tono energetico

• Compatibile con altre terapie fisioterapiche


Conclusioni

L’ozonoterapia rappresenta una risorsa preziosa nel panorama della medicina sportiva. Grazie alle sue proprietà rigenerative e antinfiammatorie, è sempre più utilizzata per favorire una ripresa più rapida e naturale dagli sforzi e dagli infortuni. Come ogni trattamento, però, richiede una valutazione medica accurata per essere realmente efficace e sicuro.